Download

Abstract

Il contributo illustra le attività portate avanti dal Laboratorio ItaliaNLP Lab nel contesto dell’educazione, mostrando come strumenti di Trattamento Automatico della Lingua (TAL) per la profilazione linguistica del testo e l’accesso al contenuto permettano di: i) modellare le abilità linguistiche e di valutarne l’evoluzione nel corso dell’apprendimento e ii) supportare la creazione di risorse e percorsi didattici personalizzati rispetto alle competenze degli apprendenti e alle nuove modalità di fruizione anche in contesti di e-learning.


Citation
@article{alzettatrattamento,
  title={Trattamento Automatico della Lingua per la creazione di percorsi didattici personalizzati},
  author={Alzetta, Chiara and Brunato, Dominique and Cimino, Andrea and Dell’Orletta, Felice and Miaschi, Alessio and Montemagni, Simonetta and Quochi, Valeria and Venturi, Giulia}
}